
Bullismo ed etnicità
Riflessioni sul bullismo etnico e razziale Assimilazione e multiculturalismo nei sistemi educativi “I nostri antenati, i Galli …” così cominciavano una volta i libri
Riflessioni sul bullismo etnico e razziale Assimilazione e multiculturalismo nei sistemi educativi “I nostri antenati, i Galli …” così cominciavano una volta i libri
Da una collaborazione tra l’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali e Round Robin editrice, nasce DROMO: un quadrimestrale di ricerca sociale e attualità di inchiesta che
a cura di Attilio Balestrieri e Raffaele Bracalenti Può sembrare scontato affermare che le modalità con cui gli adulti si prendono cura dei bambini sono
Il terzo articolo del “percorso PsychCare” fa il punto sulla legge di riforma psichiatrica a quarant’anni dalla sua emanazione. II – IL PROFILO DI SALUTE
Questo secondo articolo del “percorso PsychCare” evidenzia come i migranti forzati, rispetto alla salute mentale, presentano bisogni specifici e complessità clinico-terapeutiche che rendono questa popolazione
Vogliamo inaugurare un nuovo percorso editoriale con la pubblicazione di una serie di articoli incentrati di volta in volta su temi specifici. Il primo “percorso”
Introduzione La radicalizzazione giovanile legata a fattori religiosi, politici, sociali, rappresenta in Italia e in tutta l’Unione Europea una sfida sempre più complessa, rispetto alla
Il convegno “Il sacro e la musica, esperienze e tradizioni in dialogo”, posto a chiusura degli “Incontri di musica sacra e contemporanea” ha sottolineato come
Si sono conclusi il 20 ottobre 2019 al Teatro Argentina gli “Incontri di Musica Sacra e Contemporanea – Per un dialogo interreligioso”, una rassegna di