
LIBERI DI SCEGLIERE
Il tema della devianza minorile suscita, periodicamente, stupore e preoccupazione. Nonostante le statistiche sulla devianza in generale, e di quella minorile in particolare, dimostrino un
Il tema della devianza minorile suscita, periodicamente, stupore e preoccupazione. Nonostante le statistiche sulla devianza in generale, e di quella minorile in particolare, dimostrino un
SeRV- Servizi e diritti per le vittime di reato (https://sisu.ut.ee/serv/services-and-rights-victims-crime) è un progetto finanziato dalla Commissione Europea – DG Giustizia. L’Università di Tartu (Estonia) è
CROSS LEARNING In ambito sanitario l’Italia ha affrontato con una certa lungimiranza il rapporto con la popolazione migrante: dal 1995 sono state scelte politiche sanitarie
“FARO – Fare Rete e Orientare” [PROG-2696] è un progetto promosso dal Ministero dell’Interno – Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, valere sul Fondo
“Un Mare di Inclusione” Il progetto “Un mare di Inclusione” nasce dalla volontà dei proponenti di garantire l’inclusione socio economica per 15 ragazzi dai
PsychCare – Psychiatric Services for Refugees PsychCare – Psychiatric Services for Refugees è un progetto finanziato dalla Open Society Foundation (OSF – www.opensocietyfoundations.org) e rientra
FRA NOI. Rete Nazionale di accoglienza diffusa per un’autonomia possibile www.franoi.org Prende il via in questi giorni il nuovo Progetto “FRA NOI. Rete Nazionale di
PROMISE. Promoting youth involvement and social engagement (Promuovere la partecipazione e l’impegno sociale dei giovani) http://www.promise.manchester.ac.uk/it/homepage/ ———- Il Progetto Iniziato a Maggio 2016 e con
Coming of Age La transizione all’età adulta rappresenta per i minori stranieri non accompagnati e i neomaggiorenni un’autentica sfida nella sfida. Come evidenziato nel report
SERVIZIO DI SUPPORTO VOLTO A RAFFORZARE L’EMPOWERMENT DELLE PREFETTURE–UU.TT.G. per la realizzazione di interventi sul territorio per la gestione del fenomeno migratorio da attivare attraverso
Il tema dell’abuso e del maltrattamento all’infanzia è un’emergenza di carattere mondiale. I dati raccolti nella Seconda Indagine Nazionale sul Maltrattamento dei Bambini e degli
Dall’indagine su abuso e maltrattamento all’infanzia del 2018 di CISMAI/Terres des Hommes, si stima che siano oltre 91mila i minorenni maltrattati in Italia e che
Con l’obiettivo di implementare tutti gli strumenti e le strategie possibili per un nuovo sistema di accoglienza e inclusione dei migranti in Italia – finanziato
“Parola ai bambini: progettare l’antidoto alla paura attraverso la narrazione” è un progetto sperimentale finanziato dal Ministero della Salute Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria e
Allo scopo di migliorare e rafforzare la capacità di presa in carico clinica e sociale dei titolari di protezione internazionale e di consolidare il lavoro
Quello della vulnerabilità dei cittadini stranieri e di Paesi Terzi è un tema che ha assunto una forte rilevanza negli ultimi anni e la recente
R.I.T.M.I – Rete Integrata Tutela Minori Immigrati è un progetto di capacity building finanziato dal Fondo FAMI Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014/2020; capofila del