Presentazione del libro
“La passione del Negativo. Omaggio al pensiero di Andrè Green”
a cura di Andrea Baldassarro
![]() |
Editore: Franco Angeli editore
Collana: Psicoterapie
Anno edizione: 2018
Pagine: 138 p.
ISBN: 9788891743640
|
Il “negativo” è a fondamento del dispositivo analitico, e copre un ambito vastissimo nell’evoluzione del pensiero freudiano, evolvendosi dalla nevrosi come negativo della perversione fino alla reazione terapeutica negativa.
Già l’idea portante di tutta la psicoanalisi, l’esistenza dell’inconscio, pone al cuore di tutto l’apparato teorico un “negativo” la cui realtà non si limita a invertire o impedire la direzione verso la rappresentazione cosciente, ma determina tutto lo psichismo.
Il fondamento della negatività in psicoanalisi concerne gli effetti della mancanza, della non presenza, della perdita dell’oggetto, e si fonda sulla capacità della psiche umana di rispondere a quest’assenza attraverso la rappresentazione. Dunque esso è da concepire come un elemento non solo distruttore, ma creatore.
D’altra parte, gli effetti del negativo sono particolarmente evidenti non solo nel funzionamento intrapsichico – in particolare nei casi-limite – ma anche nelle dinamiche collettive e geopolitiche contemporanee: la cancellazione dell’alterità e delle differenze, che fanno del negativo il fondamento della soggettività stessa, sono fenomeni in costante evoluzione ormai a livello planetario.
Andrea Baldassarro, ne parlerà insieme con Raffaele Bracalenti (IPRS), Arturo Casoni(IPRS) e Sergio Benvenuto (Centro E. Fachinelli).
INGRESSO LIBERO
Per prenotazioni: Eventbrite
Per informazioni: Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali – Passeggiata di Ripetta 11, Roma.
Tel. 06.32652401 – segreteria@iprs.it