evento:

Evento di presentazione

Presentazione del podcast “SELE. Voci di cura, luoghi di incontro”

Podcast

Dettagli Evento

03/12/2025
dalle 18:00
alle 19:30
Sala Sandro Gindro - Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali
Passeggiata di Ripetta, 11 - Roma

Attività Correlate

"SELE.
Voci di cura, luoghi di incontro"

Presentazione del Podcast

Mercoledì 3 dicembre 2025 - ore 18.00 cet

L’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali – IPRS Ets ospita la presentazione romana di “SELE. Voci di cura, luoghi di incontro”, il podcast in otto episodi dedicato alle storie di salute, malattia e migrazione nella Piana del Sele.

Pubblicato il 24 novembre con il rilascio del primo episodio su Spotify, il podcast intreccia testimonianze di pazienti, medici, operatori sanitari, mediatori culturali e membri della comunità locale, costruendo un racconto corale della cura come spazio di incontro tra persone, culture e vissuti diversi.

“SELE” nasce all’interno del progetto DEMETRA, promosso dal Consorzio La Rada e finanziato da fondi vincolati della Regione Campania, con l’obiettivo di esplorare la relazione tra cura, comunità e diritti attraverso storie individuali capaci di restituire la complessità del territorio. I temi affrontati nelle puntate includono salute mentale e fisica, accesso ai servizi, barriere linguistiche, precarietà abitativa e lavorativa, maternità in contesti nuovi, solitudine, mediazione culturale e reti di prossimità.

Durante la serata, gli autori e le autrici del podcast dialogheranno con i referenti del progetto e con alcuni dei protagonisti delle puntate.

La presentazione sarà accompagnata da interventi musicali dal vivo di Andrés Arce Maldonado, e si concluderà con un aperitivo offerto ai partecipanti.

L’incontro è aperto al pubblico fino a esaurimento posti.

 Sala Sandro Gindro, Passeggiata di Ripetta 11 – 00186 Roma

Per partecipare all’evento clicca sul tasto in alto a sinistra “ISCRIVITI IN PRESENZA”

(le iscrizioni per la partecipazione in presenza saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili);

INGRESSO LIBERO