evento:

Presentazione Libro

“COLORO CHE MI HANNO ABITATO” di Doriano Fasoli

Presentazione in presenza & Diretta Streaming

Dettagli Evento

23/05/2025
dalle 18:00
alle 20:00
Sala Conferenze - Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali
Passeggiata di Ripetta, 11 - 00186 Roma

"COLORO CHE MI HANNO ABITATO"

Antologia Personale

 
Editore: Alpes Italia
 
 
Anno edizione: 2025
 
Pagine: 244 – Brossura
 
EAN: 9788865319734

Acquista on line

 

Venerdì 23  maggio 2025, dalle ore 18.00, l’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali (IPRS ets), in collaborazione con lIstituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica (IREP) e con l’Istituto Elvio Fachinelli (ISAP), presenta il libro edito da Alpes:

“COLORO CHE MI HANNO ABITATO
 Antologia personale”
di Doriano Fasoli

“Di questo ultimo libro di Doriano Fasoli va compreso che deve essere letto come fosse stato scritto su uno sfondo, su di uno schermo, un campo che suggerisce chiaramente come la sua edificazione è intrinsecamente non esaustiva, come ogni rappresentazione o visione del mondo è inficiata da incompletezza, da serie parzialità e lacune che accompagnano ogni nostro pensiero, teoria e sperimentazione. 
Le antiche tracce dei dati sensoriali e della memoria non ci sono di aiuto, quando si pensa di rappresentare o analizzare le nostre percezioni e quindi i derivati che ci abitano. 
Dove si deve collocare Fasoli  per unificare ciò che è prigioniero nella sua intimità? 
Ogni messaggio è sempre accompagnato dalla sua ombra. Dürer aveva già penetrato a fondo questa impasse. “La bugia è il nostro intelletto e il buio è così saldamente radicato nella nostra mente che persino il nostro brancolare verrà meno”. Dunque nessuna opera potrà essere onnicomprensiva. Forse in questo oceano di ambiguità, la strada maestra resta la poesia.”

 

Doriano Fasoli, scrittore, critico, giornalista e sceneggiatore – si occupa soprattutto di psicoanalisi e letteratura e ha svolto attività didattica presso la scuola di formazione “Lo Spazio Psicoanalitico” di Roma; attualmente dirige due collane (“Territori della psiche”, “Itinerari del sapere”) per la casa editrice Alpes – dialoga con il Prof. Luciano Albanese, professore associato di Teorie della conoscenza morale presso la Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali (Università La Sapienza di Roma) e la Dott.ssa Cristiana Cimino, psichiatra e psicoanalista di formazione freudiana e lacaniana E’ full member dell’IPA e della Società Psicoanalitica Italiana, membro dell’Istituto di Studi Avanzati in Psicoanalisi, già co-editor dell’European Journal of Psychoanalysis e collaboratrice dell’Istituto di Studi Filosofici (Napoli e Scuola di Roma).

Modera l’incontro Raffaele Bracalenti, medico e psicoterapeuta, presidente dell’IPRS – Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali ets.

Sarà possibile partecipare all’evento gratuito in streaming o in presenza presso la sede dell’IPRS:

  • Per iscriversi al seminario tramite piattaforma streaming, sarà sufficiente cliccare sul tasto in alto a sinistra “ISCRIVITI in streaming” per acquistare il biglietto virtuale gratuito sulla pagina Eventbrite.

  • Per seguire il seminario in presenza presso la sede dell’IPRS EtsPasseggiata di Ripetta 11 – Roma, sarà sufficiente inviare una mail a: segreteria@iprs.it o cliccare sul tasto in alto a sinistra ISCRIVITI in presenza”
    (N.B.: Le iscrizioni per la partecipazione in presenza saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili)