AVVISO PUBBLICO PER LA RICERCA DI FIGURE PROFESSIONALI PER LA COSTITUZIONE DELL’EQUIPE TASK FORCE MULTIDISCIPLINARE NELL’AMBITO DEL PROGETTO M.I.S.CA - MIGRANTI IN SALUTE IN CAMPANIA – PROG. FAMI 603 – CUP C79I23001090007
ATTENZIONE
Si riaprono i termini per il presente bando (clicca qui per scaricare la versione completa),
fino alla data del 07/04/2025 e solo per il Territorio di NAPOLI.
Oggetto degli incarichi
Le figure professionali che si intendono individuare e le rispettive attività oggetto dell’incarico sono le seguenti:
- Case Manager
Attività:
- Coordinamento degli interventi di presa in carico;
- Facilitazione dell’integrazione tra servizi sanitari e sociali;
- Monitoraggio del percorso assistenziale e interazione con le equipe territoriali.
- Assistente Sociale
Attività:
- Valutazione dei bisogni e presa in carico sociale;
- Orientamento e supporto all’accesso ai servizi del territorio;
- Collaborazione con enti locali e strutture di accoglienza per favorire l’inserimento sociale.
- Psicologo/Psicoterapeuta
Attività:
- Valutazione clinica e supporto psicologico;
- Definizione di percorsi terapeutici personalizzati;
- Interventi di sostegno per il benessere psico-sociale.
- Mediatore Linguistico-Culturale
Attività:
- Facilitazione della comunicazione tra utenti e servizi;
- Mediazione culturale nei percorsi di presa in carico;
- Supporto all’orientamento ai servizi sociosanitari.
- Esperto Legale specializzato in materia di immigrazione /Avvocato Immigrazionista
Attività:
- Consulenza giuridica in materia di immigrazione e asilo;
- Supporto alla regolarizzazione e alla tutela dei diritti dei beneficiari;
- Collaborazione con servizi sociali e sanitari per garantire un percorso integrato.
- Psichiatra (specialista della salute mentale)
Attività:
- Diagnosi e trattamento di disturbi psichiatrici;
- Definizione di percorsi terapeutici personalizzati.
Modalità di Candidatura
I/le candidati/e possono presentare domanda e caricare la documentazione obbligatoria attraverso il FORM DISPONIBILE SEGUENTE LINK:
facendo pervenire, sotto propria esclusiva responsabilità, entro e non oltre il giorno 07 aprile 2025, i seguenti documenti:
- Domanda di partecipazione redatta e sottoscritta secondo lo schema di cui all’Allegato A (Form link sopra);
- Curriculum Vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali in base al Nuovo Regolamento Generale Privacy Europeo, GDPR 679/2016 ed ex art. 13 D. Lgs. n. 196/2003, con firma;
- Copia di un documento di identità in corso di validità; nel caso di cittadini/e di Paesi Terzi, copia del proprio titolo di soggiorno.
Saranno contattati solo i candidati e le candidate con un profilo in linea con i requisiti della call.
E’ onere e responsabilità esclusiva dei soggetti interessati far pervenire la domanda di partecipazione nel termine sopra indicato. Non saranno prese in considerazione e saranno escluse le domande di partecipazione pervenute oltre il termine indicato o con modalità diverse da quelle sopra indicate.
L’Istituto si riserva la facoltà nel corso della selezione di valutare analiticamente e/o di richiedere la certificazione originale dei titoli e delle esperienze autocertificate ovvero di richiedere chiarimenti o delucidazioni in caso di esperienze non chiaramente individuabili.
Tutti i titoli, le esperienze e le competenze richiesti, per poter essere valutati devono essere posseduti all’atto della presentazione della domanda di partecipazione.