Laureata in Antropologia presso l’università La Sapienza di Roma. Nella stessa università ho conseguito con lode il master in “Religioni e Mediazione culturale”. Mi sono poi specializzata con una laurea magistrale in Scienze-storico religiose (Dipartimento SARAS – Sapienza Università di Roma).
Nel mio percorso accademico ho approfondito le tematiche dell’immigrazione, dell’accoglienza, del diritto d’asilo e dell’integrazione sociale e culturale, con il Corso di Formazione “Tutela, integrazione e vulnerabilità di migranti e rifugiati” (Sapienza Università di Roma).
Durante il Giubileo straordinario della Misericordia (2016), ho lavorato nella redazione del portale istituzionale “Roma per il Giubileo”, dedicandomi all’attività giornalistica e di reportage.
Ho inoltre lavorato come educatrice, per la Fondazione Centro Astalli al progetto “Incontri”, percorso didattico sulla conoscenza delle identità religiose, e al progetto “Finestre- storie di rifugiati” percorso didattico volto a favorire la riflessione sul tema dei rifugiati.
Negli anni ho maturato competenze di formazione e inclusione scolastica, tramite esperienze d’aula, rivolte sia a studenti che a docenti; ho inoltre esperienza come insegnate di italiano per stranieri (Italiano L2).
Lavoro in IPRS dal 2018 nel ruolo di ricercatrice, occupandomi di progetti relativi a tematiche quali dialogo interreligioso, radicalizzazione, immigrazione, integrazione sociale, discriminazione, vulnerabilità psico-sociale e valutazione d’impatto.
Mi occupo anche della comunicazione dell’Istituto nel ruolo di Copywriter e Social Media Content Creator.